Se ami il bianco, i colori delicati, i materiali naturali e il fascino delle atmosfere informali ma raffinate, significa che ami lo shabby chic: uno stile accogliente e luminoso, capace di arredare le tue stanze anche grazie al riutilizzo di vecchi mobili e complementi d’arredo. Ma quando arriva il Natale, come decorare la casa in modo da rispecchiare i canoni e le caratteristiche di questo gusto? Scoprilo insieme a noi: segui i nostri consigli per un Natale in perfetto stile shabby chic!

1. Punta sul bianco e argento per l’albero di Natale

L’albero di Natale è il simbolo delle decorazioni natalizie e, grazie allo shabby, può diventare un dettaglio di autentica raffinatezza. Ma è fondamentale che rifletta i colori tipici di questo stile. Ecco perché ti suggeriamo di scegliere un albero artificiale innevato per creare un effetto soffice e luminoso, che richiami i paesaggi invernali. Quanto agli addobbi, sono perfette delle palline di vetro bianco e argento di diverse forme e misure, sia opache che lucide o glitterate: un mix adatto a dare carattere alla composizione senza appesantirla. 

Per i nastri decorativi, punta su tessuti leggeri come l’organza o il tulle bianco. Per nascondere il piedistallo, evita contenitori troppo lineari e moderni: meglio usare del tessuto (di lino o di juta, per esempio), un cesto o un contenitore di legno dall’aspetto naturale. Presupposto indispensabile: tante lucine calde da avvolgere ai rami per donare profondità e magia. Voilà: ecco un albero shabby chic decorato unendo il fascino dell’inverno alla semplicità elegante di una casa che si veste di un bianco Natale.

2. Aggiungi un festone decorato negli stessi toni

Un festone di rami d’abete (artificiali o naturali) è la scelta ideale per espandere l’atmosfera natalizia in stile shabby oltre i confini dell’albero. Puoi utilizzarlo in modo creativo per esaltare diversi angoli della tua abitazione: il camino, una mensola o un davanzale, la ringhiera della scala. Oppure, puoi adoperarlo come cornice decorativa di una porta o di una finestra ottenendo un elemento davvero scenografico.

Per un effetto armonioso, decora il festone richiamando i dettagli dell’albero di Natale: palline in tonalità bianco e argento, piccole decorazioni come fiocchi di neve, renne o mini abeti canditi, nastri di tessuto leggero, tante lucine o candele. In questo modo, andrai a creare un filo conduttore decorativo che unisce i diversi ambienti della tua casa. 

3. Usa delle lanterne shabby per l’atmosfera

Con il loro design delicato e romantico, le lanterne in ferro battuto bianco o avorio sono perfette per donare alla tua casa un’atmosfera natalizia shabby chic accogliente e sofisticata. E poi, grazie alle candele, diffondono una luce calda e suggestiva che rende l’ambiente unico. Ma dove posizionarle? Per esempio:

  • sul davanzale delle finestre;

  • accanto all’albero di Natale;

  • accanto al camino;

  • ai lati della porta d’ingresso;

  • sopra un mobile buffet;

  • in tavola. 

Se poi desideri personalizzarle con un tocco in più, puoi sempre utilizzare dei rami d'abete e degli addobbi per armonizzarle alla perfezione con lo stile decorativo del tuo albero di Natale shabby chic. Basta creare una piccola composizione e fissarla al sostegno della lanterna con del nastro di tulle, raso o organza. Un dettaglio che farà la differenza anche se deciderai di posizionarle all’esterno.

4. Posiziona dei cuscini di eco pelliccia sul divano

Per adattare il tuo divano all’atmosfera di un Natale shabby chic, perché non scegliere dei cuscini con i bordi di candida pelliccia ecologica? Sono versatili e si abbinano facilmente ad altri cuscini arredo. Inoltre, grazie ai delicati disegni dorati o argentati, donano un tocco di luce alla stanza che si sposa alla perfezione con le decorazioni del tuo albero di Natale shabby chic. Per un effetto ancora più ricercato, abbinali a un plaid in pelliccia ecologica bianca: oltre a essere morbido e avvolgente, è quello che ci vuole per le serate invernali davanti al camino acceso o a un buon film natalizio.

5. Riutilizza specchi e cornici decapate

Cerchi un dettaglio natalizio effetto wow? Allora utilizza in maniera creativa specchi e cornici in legno lavorato e decapato per rendere le tue stanze ancora più scenografiche. Come? Te lo sveliamo subito!

Per esempio, puoi sistemare uno specchio con la cornice decapata dietro una ghirlanda decorata o delle candele accese: il riflesso delle luci amplifica la luminosità e crea un effetto ottico di maggiore profondità nella stanza. Con le cornici, invece, puoi incorniciare delle piccole composizioni natalizie o addirittura un messaggio scritto a mano con gli auguri di Natale. Il tutto appendendole al muro o poggiandole sul camino o sopra un mobile. Un’altra idea? Usa una grande cornice decapata per creare una sorta di "moodboard natalizia” fatta di ricordi e piccole decorazioni a tua scelta: renderà il tuo Natale shabby chic ancora più speciale.

6. Addobba la tua credenza shabby

Natale non è solo albero, camino e salotto addobbato: è anche una cucina in cui si respira aria di festa! Per riuscirci, puoi rendere protagonista la tua credenza shabby chic con i giusti accorgimenti. Ad esempio, puoi sfruttare i ripiani per creare delle piccole composizioni a tema con vassoi, alzate, tazze natalizie. Oppure, arricchirli con delle candele avorio o dei rami d’abete innevati. Per un effetto magico, puoi anche inserire delle lucine a batteria che la illuminino delicatamente dall’interno.

Se invece preferisci decorare il ripiano del tuo mobile, puoi usare dei vassoi di legno smaltato a forma di angioletto abbinati a un vaso di ceramica bianca con rami secchi, agrifoglio e bacche invernali. Così anche la credenza diventa un angolo che unisce funzionalità e bellezza in linea con lo stile shabby chic scelto per addobbare la tua casa.

7. Crea una camera total white con qualche tocco montano

Non dimenticare la camera da letto! Con un set copripiumino bianco ricamato, abbinato a un plaid e a federe con motivi che richiamano paesaggi innevati, puoi trasformare il tuo letto in un rifugio accogliente. In questo modo, la tua camera non sarà solo la stanza del riposo, ma un vero e proprio angolo di magia natalizia in linea con il resto della casa.

Speriamo che i nostri consigli per addobbare la tua casa in stile shabby chic ti siano piaciuti: non resta che metterti all'opera per rendere magico e bellissimo il tuo Natale. Per tanti altri suggerimenti e decorazioni, ti aspettiamo in via Regina Giovanna 24 a Milano. Passa a trovarci!

Product added to wishlist
Product added to compare.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre promozioni e ricevi il 15% di sconto sul tuo primo acquisto!