6 consigli per una tavola natalizia bianco e oro

Il Natale è sempre più vicino e se non hai ancora pensato a come apparecchiare la tavola della vigilia o del pranzo di rito, ecco il blog post che fa per te: abbiamo creato una mise en place nei toni del bianco e oro per ispirarti con quel senso di raffinatezza e romanticismo che tanto ci piace.

Segui i nostri 6 consigli e preparati ad allestire una tavola che non passa mai di moda grazie alle sue tonalità neutre: la base perfetta per abbinare altri colori e nuove collezioni. Scopri di più!

1. Scegli un tovagliato candido

Per una tavola natalizia bianco e oro, il tovagliato è la base da cui partire per accogliere i tuoi ospiti in un’atmosfera sofisticata e chic. Opta per delle tovaglie o tovagliette di puro lino o cotone candide come la neve, un colore che evoca la magia delle feste e dona luminosità all’intero allestimento. Prediligi lavorazioni arricchite da ricami delicati e dal fascino retró: bordi smerlati o motivi floreali ispirati alle tradizioni artigianali aggiungeranno un tocco di eleganza senza tempo. 

Completa il tutto con tovaglioli coordinati per creare un’armonia visiva perfetta, lasciando che la semplicità del bianco si unisca al calore dell’oro per un effetto sobrio ma al tempo stesso sofisticato. La linea Dentelle Blanc MariClo’ è un bellissimo perfetto in questo stile, ma se hai a disposizione dei capi di biancheria della nonna, saranno altrettanto perfetti per raggiungere il risultato che desideri.

2. Apparecchia con dei piatti bianchi o avorio

I piatti sono i veri protagonisti della tua tavola natalizia e, per un tema bianco e oro, la loro scelta è fondamentale. Con dei servizi in porcellana bianca o di ceramica avorio, non potrai sbagliare perché si sposeranno in modo impeccabile con la base tessile appena suggerita. I piatti della collezione Alcina ne sono un esempio: caratterizzati da un design intramontabile e dal bordo smerlato con un leggero effetto invecchiato, aggiungono un tocco di eleganza discreta alla tavola. Se punti a un risultato ancor più scenografico, puoi aggiungere dei sottopiatti decorativi che personalizzeranno la composizione senza appesantirla. L’essenziale è creare una base luminosa e neutra, che valorizzi i dettagli bianchi e dorati presenti sulla tavola.

3. Decora con addobbi, alberelli e ghirlande

Per completare l’allestimento della tua mise en place natalizia nei toni del bianco e oro, aggiungi un tocco festoso con tre tipi di decorazioni:

  1. addobbi dell’albero nei colori prescelti da usate come segnaposto o legatovagliolo: un tocco magico in vetro, perline e glitter da scoprire con i decori della linea Serata all’opera;

  2. alberelli di abete artificiale con la base rivestita di juta, da utilizzare come centrotavola o punto focale dell’allestimento per richiamare l’atmosfera del Natale con semplicità;

  3. piccole ghirlande realizzate in materiali naturali (come rami di abete, pino, agrifoglio, eucalipto o cipresso) da usare come segnaposto, da posizionare sotto ai bicchieri o attorno alle candele per aggiungere un tocco green che dona autenticità alla composizione. 

4. Usa dei legatovaglioli gioiello

Per inserire degli elementi scintillanti e rifinire i posti tavola alla perfezione, scegli dei legatovagliolo gioiello.
Questi accessori realizzati con perline dorate o argentate, non solo creano dei punti di luce, ma possono valorizzare anche i tovaglioli più semplici: basta inserire il tessuto nell’apposito anello, posizionarli alla sinistra dei piatti e il gioco è fatto! In alternativa, puoi usarli come segnaposto o lasciarli a disposizione dei tuoi invitati come cadeaux natalizi.

In ogni caso, si tratta di complementi adatti alle occasioni speciali: dettagli che non passeranno inosservati.

5. Servi il pandoro o il panettone su un’alzata

Per rendere ancora più piacevole il momento del dolce, porta in tavola il pandoro o il panettone con un’alzatina di ceramica bianca come quella della collezione Tutto al suo posto. Un modo per donare eleganza alla tua mise en place, ma anche per giocare sulla verticalità creando un piacevole effetto scenografico.  

Scegli un’alzata dalle linee classiche o con dettagli raffinati per richiamare l’armonia dell’allestimento. La porcellana bianca, luminosa e neutra, si abbina perfettamente al tema bianco e oro, valorizzando sia i dolci tradizionali che guarnizioni come lo zucchero a velo o piccoli rametti di agrifoglio. Posizionata al centro della tavola, sarà il perfetto coronamento della tua tavola di Natale!

6. Aggiungi tante candele

Nessuna tavola natalizia è davvero completa senza la  luce calda delle candele, ecco perché non possiamo fare a meno di inserirle come ultimo consiglio. Per un effetto elegante e suggestivo, disponi le candele lungo la tavola usando dei contenitori di vetro decorati da motivi dorati di diverse altezze e dimensioni. Quelli della collezione Laudomia, per esempio, sono ideali per creare un effetto sofisticato e ancor più luminoso. 

Il vetro riflette la luce in modo delicato, creando un incantevole gioco di riflessi. Puoi abbinarli a candele bianche o dorate per restare in tema con l’allestimento bianco e oro. Scegli tu: in entrambi i casi contribuirai a creare un’illuminazione soffusa e avvolgente, perfetta per celebrare il Natale con stile e convivialità.

E con l’ultimo consiglio siamo arrivate alla fine del nostro blog post dedicato alla tavola di Natale in bianco e oro. Speriamo che i nostri suggerimenti ti siano d’ispirazione e ti accompagnino nel celebrare le feste come più desideri. I migliori auguri da tutto lo staff di Blanc MariClo’ Milano! 

Product added to wishlist
Product added to compare.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre promozioni e ricevi il 15% di sconto sul tuo primo acquisto!